Si avvisa l’Utenza che sabato 30 dicembre 2023 la Sala Prelievi resterà chiusa.
Ospedale San Pietro Fatebenefratelli
Aula Centro Studi San Giovanni di Dio
Via Cassia 600 – Roma
È’ possibile resistere all’arte? E perché?
Questo quesito, con la sua risposta, non è possibile resistere all’arte, sembra costituire il fondamento dell’uso delle Arti in Psicologia, dalla presa in carico di donne in gravidanza al supporto agli adolescenti.
Si tratta di un uso che non solo è trasversale ai diversi soggetti presi in carico dall’intervento dello psicologo, ma si presta a tutti i setting della professione e alle diverse prospettive di prevenzione, riparazione e riabilitazione.
Partendo da tali considerazioni, quest’anno il S.I.P.Ped. Salus, in collaborazione con il Centro Studi San Giovanni di Dio Fatebenefratelli, intende focalizzare l’uso del canto, della danza, della narrativa, del teatro, proprio in contesti specifici di prevenzione, riparazione e riabilitazione, affrontando anche la contestualizzazione di tale uso per quanto attiene ad alcune condizioni di disfunzionalità, come il bullismo, l’autolesionismo e le forme estreme di ritiro sociale.
Presidenti del Convegno
F. Franceschi, A. Devito, L. Tafaro
Gentili Signore, Egr. Signori,
è con immensa gratitudine e con un forte senso del dovere, quasi un bisogno irrefrenabile, che vorrei esprimere la mia più sincera stima nei confronti di tutto il personale del Pronto Soccorso di Codesta Struttura Ospedaliera.
Nella mattina di mercoledì 13, sono stato loro “ospite” per una fortissima colica renale. Ovviamente di per se la mia patologia non era urgente, non c’era rischio imminente per la mia vita, eppure ho trovato ascolto, pazienza, umanità e tanta tanta professionalità da parte di tutti.
Ho avuto modo di rendermi conto di quante persone corrono tra quei corridoi, ma soprattutto di quante volte facciano su e giù da una stanza all’altra, da una barella all’altra lungo quei corridoi divenuti sale visita per il grande afflusso di pazienti che, nonostante tutto, non vengono mai messi al margine, mai respinti ma trattati tutti con rispetto, con affetto, con umanità.
Dal mio punto di vista, sdraiato sul fianco su una barella in attesa che sparissero i dolori ho un’immagine che mi rimarrà impressa nella mente, le scarpe da ginnastica che battevano il tempo sul pavimento; avevo imparato ad associarle ai visi per quante volte le vedevo passare.
Ogni membro dello staff si muove in tutta fretta con in mano strumenti, ausili, accessori vari eppure ognuno di loro ha sempre uno sguardo al viso dei pazienti per carpire il loro stato, un’occhio alle flebo appese per vedere se va tutto come deve andare e fanno sembrare quel posto intriso di dolore e di tante storie diverse e tristi così naturale che sembra di stare in fila all’ufficio postale.
Sono stato spesso nella sala d’attesa e come tutti mi lamentavo e smaniavo perché non arrivava mai il mio turno ma dall’interno in una giornata particolare ho visto con i miei occhi quale realtà si celi dietro quella porta di alluminio e vetro che ci separa da un “micromondo” in cui si salvano vite, si donano sorrisi, si ascoltano parole e perfino pensieri.
Vorrei, dunque, ringraziare tutto il personale dal primo all’ultimo di ogni figura professionale, dai medici ai barellieri con particolare stima e affetto per le infermiere e gli infermieri che rappresentano, a mio avviso, la vera “prima linea” di un caotico campo di battaglia contro le altrui sofferenze.
Queste ragazze e questi ragazzi hanno una empatia ed una forza d’animo che li rende davvero speciali.
Con stima e gratitudine, con l’auspicio che vogliate diffondere e condividere con loro questi miei brevi e semplici pensieri.
Domenico Ginnetti
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie sono utilizzati per diverse finalità, hanno caratteristiche diverse, e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti. Di seguito troverai tutte le informazioni sui cookie installati attraverso questo sito, e le indicazioni necessarie su come gestire le preferenze riguardo ad essi. Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come allaboutcookies.org
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni possono essere trovate nelle pagine dedicate: Cookie Policy e Informativa privacy