Progetto C.A.L.M. (Coping, Alessitimia e Mindfulness)

Progetto C.A.L.M. (Coping, Alessitimia e Mindfulness)

Per il secondo anno prosegue presso la collaborazione incondizionata della Neurologia dell’Ospedale San Pietro FBF con l’azienda Novartis con l’obiettivo di favorire il benessere neuropsicologico dei pazienti affetti da SM. Il progetto in questione prende il nome di Progetto C.A.L.M. (Coping, Alessitimia e Mindfulness) e vede la collaborazione tra Neurologi e Psicologi.

Le emozioni giocano un ruolo determinante nella nostra vita, e questo è ancor più vero per le persone affette da Sclerosi Multipla a causa della sua imprevedibilità. E’ quindi importante avere strumenti per  imparare a riconoscere ed esprimere in modo assertivo le emozioni, per utilizzarle in modo funzionale in presenza di eventi stressanti.

Negli ultimi anni, l’antica pratica di essere consapevoli della propria esperienza sensoriale nel  – mindfulness – ha assunto un posto di rilievo nelle discussioni tra specialisti sanitari e opinione pubblica. Per tali motivi abbiamo pensato di indagare gli aspetti emozionali sopra descritti in un gruppo di pazienti reclutati presso il nostro ambulatorio dedicato sottoponendoli, dopo adesione volontaria, a questionari specifici somministrati da uno Psicologo esperto.

Il progetto della durata di circa 3 mesi prevede successivamente un ciclo di Counseling individuale e di gruppo in presenza e a distanza in cui vengono proposti esercizi di Mindfulness  a cadenza bisettimanale.

Al termine  i pazienti sono rivalutati con i medesimi questionari per scandagliare eventuali effetti positivi del trattamento offerto.

Ci aspettiamo risultati positivi che diffonderemo grazie all’aiuto incondizionato di Novartis con l’obiettivo di farli diventare buona prassi nei percorsi sanitari di questi pazienti